+39 055 23 36 663
+39 055 23 06 919
info@associazioneappi.it
Facebook
You Tube
Associazione per l'Ipoparatiroidismo Logo APPI ASSOCIAZIONE APPI
  • HOME
    • Chi Siamo
    • Consiglio Direttivo
    • Comitato Scientifico
    • Statuto
    • Contatti e Come Aderire
    • Donazioni
  • INFO PAZIENTI
    • Cos’è l’ipoparatiroidismo
    • Cause dell’ipoparatiroidismo
    • Sintomi dell’ipoparatiroidismo
    • Diagnosi dell’ipoparatiroidismo
    • Trattamento e rimedi
    • Informazioni A-Z
  • SUPPORTO
    • Cosa fare se...
    • Consigli sull’alimentazione e ricette
    • Domande e risposte
    • La tua storia: vivere con l’Ipoparatiroidismo
  • NEWS & INFORMAZIONI
    • Comunicati Stampa
    • Eventi APPI
    • Notizie, Convegni
    • Rassegna Stampa
    • Giornata delle Malattie Rare
    • Giornata Mondiale per l’Ipoparatiroidismo
    • Organizzazioni per Ipoparatiroidismo nel Mondo
  • PUBBLICAZIONI
    • Brochure Informazioni per i pazienti

Hypopara Patient Forum: il primo forum dedicato ai pazienti di ipoparatiroidismo

21 Febbraio 2022

forum 2022

L’ipoparatiroidismo (detto anche HPTH) è una malattia endocrina rara causata da bassi livelli di paratormone (detto anche ormone paratiroideo, o HPT), i quali provocano bassi livelli di calcio nel sangue (ipocalcemia), una condizione che può avere gravi conseguenze se non opportunamente trattata.

Questa malattia si presenta quando le ghiandole paratiroidi (che si trovano nel collo, in prossimità della tiroide) risultano assenti, danneggiate o asportate chirurgicamente e non sono più in grado, pertanto di produrre l’ormone paratiroideo.

Sebbene sia definita rara, l’incidenza dell’ipoparatiroidismo è nell’insieme rilevante, perché oltre ai casi di ipoparatiroidismo idiopatico, cioè la situazione in cui per motivi genetici le ghiandole paratiroidi risultano assenti o atrofiche, esistono molti casi di ipoparatiroidismo postoperatorio, il quale si verifica quando le ghiandole sono asportate (o danneggiate) durante un intervento alla tiroide.

Questa malattia, che non riscuote l’interesse mediatico che meriterebbe, vede ora il prossimo svolgimento di un importante evento on-line a lei dedicato, che si terrà il prossimo 26 marzo 2022 alle ore 13.00: l’Hypopara Patient Forum, che permetterà ai pazienti di questa patologia di approfondire molte tematiche di sicuro interesse insieme ai principali esperti della malattia (sarà disponibile la traduzione simultanea in italiano degli interventi).

Questa iniziativa nasce in relazione allo svolgimento del Congresso Europeo di Endocrinologia (ECE 2022) che si terrà a Milano dal 21 al 24 maggio 2022 e che vedrà la presenza dei maggiori specialisti europei di Endocrinologia.

L’Hypopara Patient Forum sarà l’occasione per conoscere le iniziative più recenti relative all’ipoparatiroidismo, conoscerne meglio i sintomi, i problemi quotidiani che causa, i metodi di cura attuali e le prospettive future di terapia.

Un momento importante di confronto e approfondimento per i pazienti e le loro famiglie. Per ulteriori dettagli, visitare il sito della ECE  www.ese-hormones.org

 PARTECIPA AI NOSTRI FORUM

Iscriviti per accedere al forum e partecipare alle discussioni, aperte ad ammalati, medici e specialisti.
L’area riservata è invece destinata al confronto e allo scambio di pareri professionali tra medici e specialisti.

Password dimenticata?
Non sei Registrato?
Clicca Qui
Aiutaci con il tuo contributo
4 piccole Cose

Consigli sull’Alimentazione

Vediamo alcuni brevi consigli per avere un’alimentazione sana e con un adeguato apporto di calcio.

SCOPRI DI PIÚ 

Domande & Risposte

All’interno di questa sezione sono state raccolte le domande rivolte dagli utenti agli esperti dell’Associazione .

SCOPRI DI PIÚ 

Chiedi all’esperto

Hai bisogno di ascolto? Iscriviti al Forum per sottoporre i tuoi quesiti ai nostri specialisti.
 

SCOPRI DI PIÚ 
logo APPI associazione pazienti con ipoparatiroidismo
APPI Associazione Pazienti Ipoparatiroidismo
home

A.P.P.I.
Associazione Per i Pazienti
con Ipoparatiroidismo
Via R. Giuliani, 195/A ∙ I
50141 Firenze ∙ Italia
P. IVA e Codice Fiscale 06390550488

mail

info@associazioneappi.it


phone

+39 055 23 36 663


+39 055 23 06 919


Canale YouTube

© All rights reserved.