+39 055 23 36 663
+39 055 23 06 919
info@associazioneappi.it
Facebook
You Tube
Associazione per l'Ipoparatiroidismo Logo APPI ASSOCIAZIONE APPI
  • HOME
    • Chi Siamo
    • Consiglio Direttivo
    • Comitato Scientifico
    • Statuto
    • Contatti e Come Aderire
    • Donazioni
  • INFO PAZIENTI
    • Cos’è l’ipoparatiroidismo
    • Cause dell’ipoparatiroidismo
    • Sintomi dell’ipoparatiroidismo
    • Diagnosi dell’ipoparatiroidismo
    • Trattamento e rimedi
    • Informazioni A-Z
  • SUPPORTO
    • Cosa fare se...
    • Consigli sull’alimentazione e ricette
    • Domande e risposte
    • La tua storia: vivere con l’Ipoparatiroidismo
  • NEWS & INFORMAZIONI
    • Comunicati Stampa
    • Eventi APPI
    • Notizie, Convegni
    • Rassegna Stampa
    • Giornata delle Malattie Rare
    • Giornata Mondiale per l’Ipoparatiroidismo
    • Organizzazioni per Ipoparatiroidismo nel Mondo
  • PUBBLICAZIONI
    • Brochure Informazioni per i pazienti

Gian Lorenzo Dionigi

Università dell'Insubria

Gianlorenzo Dionigi laureato in Medicina e Chirurgia nel 1999 presso l’Università degli Studi dell’Insubria (Varese-Como), ove inizia la carriera universitaria: Ricercatore Universitario nel 2002, Professore Associato nel 2006, nel 2014 abilitato al ruolo di Professore Ordinario.
Presso l’Università degli Studi di Pisa, l’Harvard Medical School e l’Università di Halle-Wittenberg svolge attività di ricerca per l’endocrinochirurgia. In qualità di Visiting Professor ha tenuto conferenze presso prestigiose Istituzioni, quali: Università degli Studi di Pisa, Korean Surgical Society, Harvard Medical School, Turkish Surgical Association, Chinese Thyroid Association, University of Halle-Wittenberg, Università Cattolica (Roma), Kaoshsiung Medical University (Taiwan), European Society of Endocrine Surgery, Università di Bologna, Università di Milano e altre ancora.
È membro di molteplici Società Scientifiche nazionali e internazionali, tra le più prestigiose si citano: American College of Surgeons, European Thyroid Association, American Thyroid Association, International Neuromonitoring Study Group. Attualmente, i suoi maggiori interessi nell’ambito della ricerca si riferiscono all’audit chirurgico, alle complicanze in chirurgia generale, l’applicazione delle nuove tecnologie e in particolare il monitoraggio intraoperatorio dei nervi laringei nella chirurgia della tiroide e paratiroide.
È autore di oltre 250 pubblicazioni di argomenti vari di chirurgia generale e specialistica endocrinochirurgica, di cui 30 su riviste e monografie.
GLI ALTRI MEMBRI DEL CONSIGLIO SCIENTIFICO
 

 PARTECIPA AI NOSTRI FORUM

Iscriviti per accedere al forum e partecipare alle discussioni, aperte ad ammalati, medici e specialisti.
L’area riservata è invece destinata al confronto e allo scambio di pareri professionali tra medici e specialisti.

Password dimenticata?
Non sei Registrato?
Clicca Qui
Aiutaci con il tuo contributo
4 piccole Cose

Consigli sull’Alimentazione

Vediamo alcuni brevi consigli per avere un’alimentazione sana e con un adeguato apporto di calcio.

SCOPRI DI PIÚ 

Domande & Risposte

All’interno di questa sezione sono state raccolte le domande rivolte dagli utenti agli esperti dell’Associazione .

SCOPRI DI PIÚ 

Chiedi all’esperto

Hai bisogno di ascolto? Iscriviti al Forum per sottoporre i tuoi quesiti ai nostri specialisti.
 

SCOPRI DI PIÚ 
logo APPI associazione pazienti con ipoparatiroidismo
APPI Associazione Pazienti Ipoparatiroidismo
home

A.P.P.I.
Associazione Per i Pazienti
con Ipoparatiroidismo
Via R. Giuliani, 195/A ∙ I
50141 Firenze ∙ Italia
P. IVA e Codice Fiscale 06390550488

mail

info@associazioneappi.it


phone

+39 055 23 36 663


+39 055 23 06 919


Canale YouTube

© All rights reserved.